CHI È ERIC ROIATI?
Eric Roiati è un osteopata con oltre 15 anni di esperienza nel settore del fitness e della preparazione atletica. Durante la sua carriera, ha sviluppato competenze specialistiche in diversi ambiti dell'attività motoria, tra cui powerlifting e weightlifting, attività paralimpiche e ginnastica correttiva per la riduzione del dolore muscolo-scheletrico. È esperto nel recupero post-infortunio e ha una vasta esperienza nella didattica per bambini e nella formazione in psicomotricità e nuoto.
Eric Roiati ha inoltre creato programmi personalizzati per persone con disturbi specifici, migliorando le loro condizioni bio-psico-fisiche attraverso attività mirate. Come personal trainer, si è specializzato in programmi per l'ipertrofia muscolare, la preparazione Bikini e la riduzione della ritenzione idrica, sfruttando la sua conoscenza della tecnica Vodder di linfodrenaggio manuale.
CERTIFICAZIONI
Corsi sulle manipolazioni Osteopatiche - arti inferiore , arto superiore , colonna.
Corso di specializzazione sulla riabilitazione della spalla, Dott. Daniele Morfino
Corso di trattamento fasciale con la Dott.D.o Alessandra Mazzucato specializzata nell'approccio Respiratorio-Circolatorio.
Cadaver lab (3) - corsi di anatomia tramite dissezione presso la Facoltà di Medicina di Nizza - UNS Santé
Brevetto da allenatore di pesistica olimpica e personal trainer - Comitato regionale FIPE Liguria
Corso di specializzazione di parapowerlifting - Centro di Preparazione Olimpica (Largo Giulio Onesti, Roma) FIPE-CONI.
Certificato Canali Postural Method - Postura e Sport SRL.
Brevetto di Kru (istruttore) di Muay Thai - Comitato regionale FIMT Liguria.

LA MIA FORMAZIONE
Laurea Triennale in Scienze Motorie, Sport e Salute
(UniGe) Tesi di laurea : Valutazione e potenziamento posturale di
atleti di pesistica olimpica d'elite(con Sandro Boraschi)
Diploma di MCB presso Ecolife (Novembre
2021-Dicembre 2022). Tesi: Le cicatrici
Diploma DO di Osteopatia
Diploma di Osteopatia Fisiomedic Academy (Settembre 2019- Luglio 2022).
Tesi 2° anno: La lombalgia, un confronto tra medicina
osteopatica e international back pain guidelines.
Tesi 3° anno: Lombalgia extravertebrale con natura
aster di Posturologia Clinica in ambito riabilitativo
presso Fisiomedic Academy (Mi) e Rehabilitation point (To)
(Settembre 2022-Maggio 2023).